Cos'è symbolum 77?

Symbolum 77

Il Symbolum 77 (o Simbolo 77) è un movimento esoterico, esoterico e nazionalista tedesco sviluppato alla fine degli anni '70 da Ludwig Haase. È fortemente influenzato dall'arianesimo, dal neo-paganesimo germanico e da concetti presi dalla teosofia e dall'antroposofia.

Caratteristiche Principali:

  • Radici nell'Esoterismo: Il Symbolum 77 si pone come un'espressione di esoterismo germanico, cercando di riscoprire e riattivare antiche tradizioni spirituali nordiche.
  • Nazionalismo e Razzismo: L'ideologia del Symbolum 77 è intrisa di idee nazionaliste e razziste, con un'enfasi sulla superiorità della razza ariana. Questo aspetto è uno dei suoi tratti più controversi e problematici.
  • Neo-Paganesimo Germanico: Incorpora elementi del neo-paganesimo germanico, con particolare attenzione alla mitologia norrena e alle divinità germaniche.
  • Influenza Esoterica: Prende in prestito concetti e simboli da diverse tradizioni esoteriche, tra cui la teosofia e l'antroposofia, reinterpretandoli in chiave nazionalista e razzista.
  • Simbolismo: Utilizza un simbolismo complesso e spesso oscuro, basato su rune, figure geometriche e simboli provenienti dalla mitologia nordica.

Critiche:

Il Symbolum 77 è stato ampiamente criticato per la sua ideologia razzista, nazionalista ed estremista. È considerato un gruppo marginale, ma la sua influenza, seppur limitata, è preoccupante a causa della sua potenziale capacità di ispirare l'odio razziale e la violenza. La sua combinazione di esoterismo e ideologie di estrema destra lo rende particolarmente insidioso.